Sembra passato un secolo da quando Art Blakey se n’è andato, stroncato da un male incurabile, il 16 ottobre del 1990, all’età di settantuno anni. Perché la sua figura era certo ingombrante, come il suono profondo e poderoso dei suoi tamburi, come l’affetto che nutriva per i suoi giovani musicisti. E, oggi, tutto sembra un po’ più vuoto senza la sua proverbiale serenità, senza quei press rolls che incendiavano l’aria. Come ha scritto Wynton Marsalis: «Si deve anche a Blakey se il jazz è diffuso in tutto il mondo. Con la sua batteria Art era in grado di evocare lo spirito arcaico del tuono così come lo stupore che c’è nel pianto di un neonato. Blakey ha dimostrato che la batteria è il battito cardiaco, il motore e la forza vitale del jazz». Eppure, nonostante una carriera durata cinquant’anni, nel corso della quale ha registrato un migliaio di dischi (di questi, più di seicento a suo nome), Art Blakey resta un personaggio relativamente sconosciuto: scarse le informazioni certe sulla sua vita, confuse quelle relative alle innumerevoli incarnazioni dei Jazz Messengers. Questo non è soltanto il primo libro su un batterista mai pubblicato in Italia. È anche il primo libro che parla di un accompagnatore, un musicista cioè che a differenza del solista non gode del proscenio, o delle luci della ribalta, ma che svolge il suo insostituibile lavoro nell’ombra tessendo una solida e stimolante rete di protezione sulla quale i solisti possono librarsi senza paura di rovinose cadute. Perché Blakey, uno dei più importanti bandleader dell’intera storia del jazz, seppe essere un formidabile gregario, un eccezionale direttore d’orchestra seduto dietro i suoi tamburi, un inimitabile uomo di musica. Torna dunque in libreria un saggio che ha fatto scuola, con nuovi materiali e una nuova introduzione.
Vincenzo Martorella
Storico del jazz per formazione, critico e giornalista musicale, traduttore, si occupa di musica del ventesimo (e del ventunesimo) secolo. Docente di Storia del Jazz presso i Conservatori di Sassari e Venezia, ha insegnato in università italiane e straniere, diretto riviste specializzate («Jazzit», «Muz»), collane di libri, festival jazz, scritto centinaia di articoli e saggi. Tra i suoi libri, Il Blues (Einaudi). Per Arcana ha pubblicato la nuova edizione di Storia della Fusion. Dai Weather Report agli Snarky Puppy: guida ragionata a una musica «inqualificabile».
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok
Vincenzo Martorella
Art Blakey
Il tamburo e l’estasi
Sembra passato un secolo da quando Art Blakey se n’è andato, stroncato da un male incurabile, il 16 ottobre del 1990, all’età di settantuno anni. Perché la sua figura era certo ingombrante, come il suono profondo e poderoso dei suoi tamburi, come l’affetto che nutriva per i suoi giovani musicisti. E, oggi, tutto sembra un po’ più vuoto senza la sua proverbiale serenità, senza quei press rolls che incendiavano l’aria. Come ha scritto Wynton Marsalis: «Si deve anche a Blakey se il jazz è diffuso in tutto il mondo. Con la sua batteria Art era in grado di evocare lo spirito arcaico del tuono così come lo stupore che c’è nel pianto di un neonato. Blakey ha dimostrato che la batteria è il battito cardiaco, il motore e la forza vitale del jazz». Eppure, nonostante una carriera durata cinquant’anni, nel corso della quale ha registrato un migliaio di dischi (di questi, più di seicento a suo nome), Art Blakey resta un personaggio relativamente sconosciuto: scarse le informazioni certe sulla sua vita, confuse quelle relative alle innumerevoli incarnazioni dei Jazz Messengers. Questo non è soltanto il primo libro su un batterista mai pubblicato in Italia. È anche il primo libro che parla di un accompagnatore, un musicista cioè che a differenza del solista non gode del proscenio, o delle luci della ribalta, ma che svolge il suo insostituibile lavoro nell’ombra tessendo una solida e stimolante rete di protezione sulla quale i solisti possono librarsi senza paura di rovinose cadute. Perché Blakey, uno dei più importanti bandleader dell’intera storia del jazz, seppe essere un formidabile gregario, un eccezionale direttore d’orchestra seduto dietro i suoi tamburi, un inimitabile uomo di musica. Torna dunque in libreria un saggio che ha fatto scuola, con nuovi materiali e una nuova introduzione.
Vincenzo Martorella
Storico del jazz per formazione, critico e giornalista musicale, traduttore, si occupa di musica del ventesimo (e del ventunesimo) secolo. Docente di Storia del Jazz presso i Conservatori di Sassari e Venezia, ha insegnato in università italiane e straniere, diretto riviste specializzate («Jazzit», «Muz»), collane di libri, festival jazz, scritto centinaia di articoli e saggi. Tra i suoi libri, Il Blues (Einaudi). Per Arcana ha pubblicato la nuova edizione di Storia della Fusion. Dai Weather Report agli Snarky Puppy: guida ragionata a una musica «inqualificabile».
16.5
2017
192